altri prodotti sabbiatura
 
 
 
 

garnet

L’elevata durezza (8 scala Mosh), la bassa friabilità e l’elevato peso specifico (4,1 Kg/dm3) lo rendono particolarmente adatto alle operazioni di sabbiatura con le quali è possibile raggiungere un alto grado di pulizia.

graniglia

Granuli vegetali ricavati dalla parte legnosa dei gusci di nocciola. Largamente impiegati nelle industrie, in quanto non tossici, biodegradabili, non irritanti e in quanto non richiedono particolari accorgimenti per la manipolazione. Usata per sbavatura di materiali delicati.

quarzite

trattasi di silice selezionata essicata con concentrazioni superiori al 97% viene distribuita in pezzature tra mm 0,1 ed un massimo di mm. 10.

pomice di silice

la polvere di pomice deriva da roccia vulcanica porosa e leggera ed è particolarmente idonea per una sabbiatura pulita e delicata.

carburo di silicio

Il carburo di silicio viene chiamato anche carborundum. In natura esiste anche sotto forma del rarissimo minerale moissanite.
E’ composto da silicio e carbonio legati insieme per formare un materiale ceramico, è quindi un materiale sintetico, un prodotto elettrofuso derivato dalla reazione dell’ossido di silicio con due molecole di ossido di carbonio.
Il carburo di silicio ha durezza di 2300/3000 Knoops ed è usato per i refrattari, la produzioni di abrasivi, le sabbiature ecc.
E’ suddiviso secondo le normative FEPA.

CARBURO DI SILICIO VERDE E NERO

carburo di silicio in sacchi


CARATTERISTICHE TECNICHE CARBURO DI SILICIO

Caratteristiche tecniche del carburo di silicio verde:

  • Al203: 0,1%
  • Si 02: 0,4%
  • Fe203: 0,2%
  • Si C: 99%
  • C libero: 0,2%
  • Peso specifico: 3,2 g/cm3
  • Durezza scala Knoop: 2.500 Kg/mm2
  • Punto di fusione: 2.500 °C


Caratteristiche tecniche del carburo di silicio nero:

  • Al203: 0,3%
  • Si 02: 0,5%
  • Fe203: 0,3%
  • Si C: 97,3%
  • C libero: 0,3%
  • Si libero: 0,5%
  • Peso specifico: 3,2 g/cm3
  • Punto di fusione: Superiore a 2.100 °C
  • Durezza scala Knoop: 2.600 Kg/mm2