Corindone rosso bruno - Corindone bianco - Microsfere di vetro- Graniglia di acciaio - Microsfere di ceramica
Materiali abrasivi
graniglia
La graniglia è prodotta con materie prime selezionate in moderni impianti che garantiscono una qualità costante nel tempo.
I principali impieghi della graniglia sono:
Decalaminaggio di barre in trafileria, granigliatura di getti in alluminio o bronzo, granigliatura di particolari forgiati o stampati, granigliatura di piastrelle e blocchetti in cemento, pulizia delle superfici in granigliatrici a turbina.
GRANIGLIA SFERICA è ottenuta per fusione è sottoposta poi a trattamenti termici per conferire una resilienza e una resistenza ottimali alla fatica.
GRANIGLIA ANGOLOSA è ottenuta per frantumazione delle graniglie sferiche, è sottoposta a trattamenti termici che le conferiscono una struttura metallografica adatta allo scopo ed il massimo della tecnicità.
microsfere di vetro
Le MICROSFERE DI VETRO sodico temperato sono altamente resistenti all'usura ed all'impatto. Sono utilizzate nelle pallinatrici per la pulizia superficiale degli articoli da trattare, ove occorre pulire evitando qualsiasi alterazione degli stessi.
Le microsfere di vetro sono chimicamente inerti e non contengono piombo o solfuri allo stato libero.
Inoltre Vi assicurano contro la silicosi perché non contengono silicio allo stato libero(SiO2 risulta legato chimicamente nel vetro) .
Vengono utilizzate in diversi settori merceologici: vetrerie, industrie meccaniche, rettifiche, fonderie, aviazione, oreficeria, dentale, galvanica, cromatura, pulitura stampi, ecc.
La caratteristica naturale del CORINDONE è l'eccezionale capacità di abradere rapidamente ogni tipo di materiale. E' particolarmente idoneo alla sabbiatura con riciclo grazie all'alta resistenza all'impatto. I vari tipi e le granulometrie consentono di scegliere il grado di incisione adatto ad ogni esigenza. Il CORINDONE non è tossico ed è assolutamente privo di sostanze nocive per la salute.
L'elevato grado di purezza e l'assenza di impurità contaminanti permettono di ottenere superfici perfettamente pulite e pronte per successive lavorazioni, consentendo il trattamento di metalli nobili, materie plastiche, vetro, acciaio inox, e l'utilizzo nei settori dentale, orafo etc. Tra le altre applicazioni è usato come additivo anti-sdrucciolo e anti-usura nella fabbricazione di piastrelle per pavimento e nella produzione di manufatti ceramici.
armadi filtro a cartuccia
L'armadio filtrante mod. ACS/10 è tra i migliori esistenti sul mercato per effettuare il filtraggio di aria polverosa derivante da un processo di sabbiatura.
pallinatrici
Le PALLINATRICI sono realizzate in lamiera di acciaio al carbonio verniciato e rinforzate per garantire la massima robustezza. Due grandi portelli laterali facilitano l'accesso alla cabina. Sono complete di ciclone per una doppia filtrazione che recupera continuamente ed in automatico, separa e restituisce le microsfere e/o il corindone alla pistola.
sabbiatrici
Le nostre sabbiatrici sono collaudate ed esonerate dai successivi collaudi I.S.P.E.S.L. (Classe A) presso il nostro stabilimento. L'esonero di cui sopra ne permette l'utilizzo immediato evitando ulteriori e costosi collaudi. Tutte le nostre sabbiatrici hanno il fondo superiore rovesciato all'interno, non necessitano dell'uso della tramoggia e quindi, a pari capacità, il piano di carico si trova più in basso.